FAQ

Le risposte FG Rent Auto a domande frequenti sul noleggio a lungo termine

Hai domande sul tuo prossimo noleggio auto? Non cercare oltre! La nostra FAQ ha le risposte a tutte le domande frequenti sul noleggio a lungo termine.

Se non hai trovato una risposta alla tua domanda, contattaci. Siamo qui per aiutarti.

Sul noleggio a lungo termine

Cos'è il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è una formula che permette di utilizzare un veicolo per un periodo prolungato, generalmente da 24 a 48 mesi, pagando un canone mensile fisso che include vari servizi come manutenzione, assicurazione e assistenza stradale.

Il noleggio a lungo termine elimina i costi imprevisti legati alla manutenzione e all’assicurazione, garantendo una gestione più semplice e prevedibile. Inoltre, evita la svalutazione del veicolo e consente di cambiare auto più frequentemente senza doverla rivendere.

Il canone mensile copre solitamente l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale, la tassa di proprietà e, in alcuni casi, un veicolo sostitutivo in caso di guasto.

Sì, tutti i contratti di noleggio che proponiamo sono personalizzabili in base alle proprie esigenze.

Se si pensa di superare il chilometraggio previsto, il contratto può essere modificato con un aumento dei chilometri annuali previsti. In alternativa, a fine noleggio si pagano i chilometri extra al costo stabilito dal contratto.

Posso cambiare il veicolo durante il periodo di noleggio?

No, non è possibile cambiare il veicolo contrattualizzato fino alla fine del periodo di noleggio.

Alla fine del contratto ci sono diverse alternative: restituire il veicolo, prolungare il contratto per altri 6 o 12 mesi, sottoscrivere un nuovo contratto con un altro veicolo o riscattare l’auto.

Sì, con il nostro servizio di noleggio a medio termine. I noleggi possono variare da 12 a 24 mesi

Sì.

Tutti i veicoli disponibili sul mercato italiano.

Cosa succede se il veicolo si rompe o ha bisogno di manutenzione?

Tutti i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria sono coperti dal contratto. In caso di guasto, forniamo assistenza e, se necessario, un veicolo sostitutivo durante la riparazione.

Sì, i nostri contratti prevedono il pagamento tramite RID bancario, senza necessità di carta di credito.

Per i privati sono richiesti un documento d’identità valido, il codice fiscale e una prova di reddito (busta paga o dichiarazione dei redditi). Per le aziende e i liberi professionisti sono necessari la visura camerale, la partita IVA e il documento del legale rappresentante.

Assolutamente sì.

Contattandoci attraverso l’apposita sezione del nostro sito.

Documentazione necessaria per il noleggio

Quali documenti servono per il noleggio se ho una società di capitali (SRL, SRLS, SPA, SAPA)?
  • Ultimo bilancio completo di nota integrativa, verbale di assemblea e ricevuta di deposito
  • Visura Camerale aggiornata (max 6 mesi)
  • Copia o foto del documento d’identità, codice fiscale e patente del legale rappresentante
  • Codice IBAN
  • Modulo privacy compilato e firmato (se richiesto)
  • Ultimo modello unico della società con ricevuta di deposito
  • Ultimo modello unico di ogni socio con ricevuta di deposito
  • Visura Camerale aggiornata (max 6 mesi)
  • Copia o foto del documento d’identità, codice fiscale e patente del legale rappresentante
  • Codice IBAN
  • Modulo privacy compilato e firmato (se richiesto)
  • Ultimo modello unico con ricevuta di deposito
  • Visura Camerale aggiornata (max 6 mesi)
  • Per liberi professionisti senza obbligo di Visura Camerale: attribuzione di Partita IVA
  • Copia o foto del documento d’identità, codice fiscale e patente del legale rappresentante
  • Codice IBAN
  • Modulo privacy compilato e firmato (se richiesto)
  • Ultime 2 buste paga
  • Ultimo CUD
  • Copia o foto del documento d’identità, codice fiscale e patente
  • Codice IBAN
  • Modulo privacy compilato e firmato (se richiesto)